Gli errori sul sito di repubblica.it (ovvero come buttare al cesso la grammatica italiana)
Quando ero piccolo (anni ’80) mi ricordo benissimo mio padre che mi diceva sempre che i giornali erano la fonte “ufficiale” della lingua italiana. Se avevi un dubbio su come si scrivesse una parola, dovevi guardare lì: se era uscita sul giornale allora significava che quella parola esisteva, e si scriveva proprio così. Garantito. Al limone…
Ora, non sono un grande studioso della lingua italiana, e anche io faccio tanti errori e strafalcioni – e, lo ammetto, sono piuttosto ignorante in analisi grammaticale… però oramai da anni sto assistendo ad un inesorabile peggioramento di molti siti di giornalismo italiano, uno tra tanti, il sito di repubblica www.repubblica.it – dove oramai l’ignoranza grammaticale è presente, in maniera molto evidente e pesante, praticamente in tutti gli articoli. E se arrivo ad accorgermene io, allora è davvero grave…
Certo che se dovessimo prendere spunto dai giornali oggi, non basterebbero altri dieci dizionari per tutte le parole “nuove” che dovremmo aggiungere…
Related
Comments
Leave a Reply
Cancel reply
Leave a Reply
Copyright @ 2018 - RAMBO. Designed by Webriti
Ezio Menotti | Mar 31,2018
Direi che l’argomento è leggermente diverso: in un mondo un cui ci sono correttori ortografici pure nel display della lavatrice, come porc@,acc#, malediz&, può essere che passino questi errori!?!?