Postmark vs Sendgrid
Very simple article. I am testing several transactional email services.
Among them, PostMark and Sendgrid.
Let’s go straight to the results without wasting any time…
This is the result from mail-tester.com sending exactly the same email, with same subject, same from:, same content-type, same body both text and HTML.
By using PostMark:

Oh, nice I got a score of 9.9 out of 10 with PostMark !!
By using SendGrid:

Ouch ! 7.5 out of 10 ! And my email going straight into “spam” folder.
Seems SendGrid ip’s are blacklisted in 4 different services !! LashBack, SPAMCOP, SORBS last 28 days and SORBS last 48 hours !!!
And the winner is … PostMark !!!!!!
You can find updated results here (they will change over the time).
PostMark: https://www.mail-tester.com/test-qwilh
SendGrid: https://www.mail-tester.com/test-69y3z
Related
Comments
Copyright @ 2018 - RAMBO. Designed by Webriti
Eustorgio | Nov 30,2019
ho appiccicato un CRO nel tuo sito, appena emesso dalla mia banca, e mi dice che non è corretto … ma è sicuramente corretto visto che lo ha emesso la banca.
penso che se lo passo a chi mi sta vendendo un oggetto , per sicurezza, questo, se usa il tuo strumento, penserà che sono un truffatore. E invece ho solo usato un normale codice corretto.
Alllora non capisco bene che senso ha passarsi i CRO se non servono praticamente a niente. Un bel database di CRO verificati in tempo reale e scambiati ufficialmente sarebbe carino, no? più utile.
Luis Dragotto | Jan 7,2020
Forse la tua banca ti ha passato un TRN, non un CRO… i CRO seguono uno standard preciso, i TRN invece no. Il tuo messaggio però è interessante, perchè di solito ho il problema opposto: ci sono tanti truffatori che prendono un numero qualsiasi di CRO da internet, che viene confermato dal mio sito (www.verificacro.it), e tanti compratori pensano che sia la prova che il pagamento sia stato effettivamente fatto. Per questo ho di recente inserito una serie di disclaimer, tra cui quello di contattare la BANCA per verificare se un bonifico sia andato a buon fine o meno: scambiarsi un CRO come prova di pagamento non è mai una buona idea, su questo sono d’accordo con te…
Lorenzo | Oct 28,2020
Buongiorno Luis
innanzi tutto ti chiedo scusa se ti scrivo qui nei commenti di un post ma non ho trovato altro posto (o purtroppo mi e’ sfuggito).
Ho una semplice richiesta:
sono un assiduo utilizzatore del tuo sito “chisono.it” perche’ spesso per lavori vari mi serve sapere l’indirizzo IP con cui navigo.
Fino a poco tempo fa era disponibile anche tutta la stringa dello User Agent del browser con cui navigavo.
Adesso hai implementato un bello script che fa il parsing della stringa e ne estrae Browser e Sistema Operativo.
La richiesta banale e’: lasciando intatto questo tuo script, gentilmente sarebbe possibile mostrare sotto (magari a caratteri piu’ piccoli) la stringa dello User Agent in originale ?
Niente altro.
Grazie in anticipo del disturbo.
Direi di non pubblicare questo commento visto che e’ in OT con il resto del post.
Luis Dragotto | Oct 28,2020
non preoccuparti per l’OT, questo sito è abbastanza anarchico 🙂 avevo già in canna un aggiornamento di http://www.chisono.it, ho approfittato per tirare dentro le ultime cose e l’ho pubblicato. In fondo alla pagina ho aggiunto anche un “advanced infos” che contiene alcune delle informazioni che ho tolto in passato. Tra l’altro ho visto le statistiche, e per essere un sitarello da una sola pagina, direi che è incredibilemente ancora sufficientemente popolare… 🙂