Gli errori sul sito di repubblica.it (ovvero come buttare al cesso la grammatica italiana)
Quando ero piccolo (anni ’80) mi ricordo benissimo mio padre che mi diceva sempre che i giornali erano la fonte “ufficiale” della lingua italiana. Se avevi un dubbio su come si scrivesse una parola, dovevi guardare lì: se era uscita sul giornale allora significava che quella parola esisteva, e si scriveva proprio così. Garantito. Al limone…
Un tuffo nel passato da videogiocatore…
Se c’è una cosa che mi manca sono i giochi di quando ero più piccolo. Mi riferisco ai videogiochi, i “coin up”, quelli in cui mettevi la monetina, a cui io ho giocato dai 13 ai 25 anni circa (quindi dall’84 al ’99). Quello che sarà difficile da tramettere alle “nuove generazioni” è la sensazione che si provava a giocare a quei giochini malefici, quindi cercherò di fare una panoramica…
Aprire una società all’estero e affidarsi a chiunque spunti fuori su google…
L’altro giorno sono incappato in questo articolo, di un tale “Massimo Tonci”, su cui esprimo personali dubbi in merito alla sua preparazione.
www.massimotonci.it/aprire-una-societa-all-estero/
L’articolo, sempre secondo il mio modesto parere, contiene una serie di inesattezze – l’autore, da me contattato, ha preferito non discutere le mie rettifiche ne’ tantomeno ha provveduto a sistemarle sul suo articolo, in quanto pare che per avere il lusso di poter proferire parola con tale Eminenza, sarebbe stato obbligatorio per lui che io fornissi anche il mio numero di cellulare privato (oltre al mio indirizzo email, nome e cognome che già aveva), cosa che ovviamente non ho voluto fare. Neanche fosse un funzionario di polizia… !
Queste le inesattezze che ho riscontrato nel suo articolo:
OVH Support and useless firewall against other internal servers
This post is about being able to jump the OVH Firewall simply using a server inside OVH itself.
Lessons learned in short:
1) OVH does not have any kind of internal network isolation, so every other OVH customer can contact your servers directly (!!!) by simply poiting your public IP. You’ll not find this small “detail” reported anywhere.
2) TO install and maintain a firewall on your operating system (windows or linux doesn’t care) it’s absolutely mandatory: never, never, never rely exclusively on OVH firewall. Yes, it’s powerful enough to stop DDoS attacks, trigger mitigations and BGP reroute, but it’s totally transparent (maybe it’s not involved in the routing ?) when the attacking IP comes from inside OVH. So it’s useless even to stop a silly RDP “wannacry-like” attack spread from some other OVH customer.
3) The OVH support does not necessary know how the things work on their side. They might come up to you with a random answer. It’s up to you to find out how the things really work, despite what they tell you.
4) The “Abuse Team” is not able to STOP other servers from attacking you, expect, I guess, when the attack involves a huge network traffic that makes a big and red button flash somewhere. At least I hope. What the Abuse team is able to do, for sure, is simply contact the IP reported in the “abuse form” to ask the offending IP to kindly “stop” any action, even WITHOUT VERIFYING if there’s really something wrong happening (!!!) between who reported the supposed abuse.
Here below you can find the complete history of the support tickets… from the beginning to the last one…
Keliweb vs SiteGround vs Godaddy…
Versione Breve per i più pigri:
Per chi vuole solo una risposta e non è interessato a leggere tutta la mia analisi:
Nel corso della mia analisi, SiteGround e Godaddy come hosting condivisi wordpress si sono rivelati tra 10x e 20x più veloci rispetto Keliweb !!
Versione Dettagliata (ed estremamente tecnica):
Premetto che non sono mai stato un fan di WordPress, ma per forza di cose ho dovuto iniziare ad occuparmene, ed ho scritto questo articolo come risultato della mia esperienza diretta con Keliweb. che invito a contattarmi per qualsiasi rettifica…
Nuovo sito !
Finalmente mi sono deciso e mi sono arreso a WordPress… nasce così il mio nuovo sito, sperando che riuscirò ad aggiornarlo più spesso di una volta l’anno…